Tutti confermati i sei mercati dell’antiquariato di Cherasco nel nuovo anno: da aprile, sarà come tradizione vuole la domenica delle Palme, via via a maggio, settembre, ottobre e dicembre.
Da oltre trent’anni, la domenica del mercatino il centro storico cheraschese è completamente pedonale, con centinaia di espositori e i loro banchi sparpagliati per le vie ortogonali in un cornice caratterizzata da palazzi barocchi, chiese seicentesche, torri medievali, piazzette suggestive e giardini incantevoli.
In questo insieme di vie, perpendicolari e parallele a via Vittorio Emanuele e via Cavour-Garibaldi, in quei giorni si respira un’atmosfera d'antan: sulle bancarelle si trovano mobili, suppellettili, libri e stampe, strumenti da lavoro, stoffe, abiti, dischi, vintage e retrò.
Ai mercati dell’antiquariato di Cherasco si trova un po’ di tutto: è come un viaggio nella memoria con i mobili, le stoviglie e gli oggetti simili a quelli che abbiamo visto a casa della nonna, ma ci sono anche pezzi preziosi e insoliti.
Domenica 13 aprile
136^ edizione del Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo
Domenica 11 maggio
137^ edizione del Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo
Domenica 14 settembre
138^ edizione del Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo
Domenica 12 ottobre
139^ edizione del Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo
Domenica 14 dicembre
140^ edizione del Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo
Per info ufficio turistico Cherasco Eventi:
tel. 0172427050, cherasco.eventi@comune.cherasco.cn.it