Il Sentiero del bacio di Cherasco è un itinerario di 4,5 km, nasce come omaggio al celebre cioccolatino, il Bacio di Cherasco ®, che ha reso la città famosa a livello internazionale nell’ambito dell’arte dolciaria. Allo stesso tempo il percorso del Bacio è una romantica passeggiata alla scoperta dei tesori del centro cittadino: dal fresco Rio Crosio (percorso dedicato alla memoria di Piergiorgio Rossetti) ai piedi dell’altopiano cittadino, alla piacevole balconata dei Bastioni e infine alle colorate vie del centro tra arte, storia… e baci!
Il punto di partenza del sentiero del Bacio è Piazza Lagorio; da qui si prosegue lungo Viale Salmatoris in direzione dell’itinerario Rio Crosio (dedicato alla memoria del cheraschese Piergiorgio Rossetti) per poi risalire nella zona verdeggiante della Madonnina e procedere, seguendo le indicazioni rosse, alla scoperta della romantica Cherasco.
In alternativa, nelle giornate di pioggia, se l’itinerario Rio Crosio risultasse meno agevole, è possibile raggiungere direttamente la zona della Madonnina, oltre l’Arco del Belvedere, e proseguire di lì.
Ad accompagnare il turista lungo il percorso, tre tappe dedicate alla fiaba La Zarina di Cherasco, basata su aneddoti storici reali.
Trekking 4,5 km - Disliv. complessivo 190 mt
Partenza da Piazza Gina Lagorio. Luoghi: Centro storico – Rio Crosio